
Geolocalizzato:
Punto fisico
Tipo:
Punto attore
Punto conoscenze e abilità
Punto dei diritti
Punto “luogo della trasformazione”
Scelto da:
Ragazzi
Dov'è:
Viale Marconi
09125 Cagliari CA
Mappa:
Mappa di comunità educante dei ragazzi e delle ragazze dell'Ist. Comprensivo Su Planu di Selargius
Descrizione:
La Polisportiva Ferrini è un'associazione sportiva dilettantistica e di promozione sociale riconosciuta giuridicamente. La sede e gli impianti sociali si trovano in viale Marconi, Km. 5,400, Cagliari, in prossimità del Comando Regionale dei Vigili del Fuoco.
La Polisportiva conta circa 50 soci ordinari, 80 tra tecnici e dirigenti sportivi e quasi 600 atleti praticanti le diverse discipline sportive: la società è affiliata alla F.I.H. (Federazione Italiana Hockey), alla F.I.G.C. (Federazione Italiana Giuoco Calcio), alla F.I.N. (Federazione Italiana Nuoto) e alla A.I.C.S. (Associazione Italiana Cultura e Sport).
È iscritta al Registro Nazionale del CONI, all’Albo delle Associazioni Sportive della Regione Sardegna e al Registro delle Persone Giuridiche e delle Associazioni di Promozione Sociale, istituito presso la Regione Sardegna.
La Società ha il blu-cerchiato quale colore sociale.
Spiegazione Punto Attore:
La squadra per i giovani che la frequantano è una seconda famiglia. Si condividono le vittore e le sconfitte. Si oganizzano le pizzate e le trasferte. Per molti atleti il calcio è visto come un'opportunità lavorativa per diventare calcatori o allenatori.
Spiegazione Punto conoscenze e abilità:
Regole del calcio
Regole del campo
Struttura della palestra
Calciare
Fare goal
Driblare
Fare gioco di squadra
Spiegazione Punto dei diritti:
Gli spazi dell'associazione sono accessibili a tutti gratuitamente, l'utilizzo del campo e la partecipazione agli allenamenti richiedono il tesseramento.
La Ferrini Calcio è molto attenta rispetto ad eventuali problematiche relative al bullismo. Sono attive collaborazioni con le scuole.
La Ferrini Calcio incoraggia il dialogo tra gli atleti e cerca di far capire l'importanza dello sport. Gli impianti sono sicuri per tutte le persone che frequentano l'associazione.
Rispetto alla sostenibilità ambientale, sono presenti appositi bidoni per la differenziata e un regolamento.
Spiegazione Punto “luogo della trasformazione”:
Si vorrebbero utilizzare linguaggi diversi, anche rispetto alla cartellonistica si vorrebbe renderla leggibile per esempio a persone non vendenti.
Rispetto alla sostenibilità ambientale, si vorrebbero mettere i bidoni anche all'interno dei singoli spogliatoi con apposite indicazioni.
Si prevede di attivare collaborazioni con altre scuole