Autodromo Franco di Suni Mores

Geolocalizzato: 
Punto fisico
Tipo: 
Punto attore
Punto conoscenze e abilità
Scelto da: 
Ragazzi
Dov'è: 
Località Su Sassu
Mores
Mappa: 
Mappa di comunità educante dei ragazzi e delle ragazze dell'Ist. Professionale Pellegrini di Sassari
Descrizione: 
L’Autodromo Nazionale “Franco di Suni”, noto anche come Autodromo di Mores o Autodromo di Sardegna, è la prima ed unica struttura del suo genere nell’isola, in grado di ospitare gare automobilistiche e motociclistiche. Il circuito di Mores ha dato l’input per una nuova valorizzazione della Sardegna, attraverso l’organizzazione di eventi internazionali legati ai motori che si inseriscono nell’ambiente e nelle tradizioni sarde, poiché ogni manifestazione, viene accompagnata da mostre tematiche che illustrano la vita e le tradizioni sarde, dove è possibile vivere l’isola per ciò che è, ossia non solo mare e spiagge, ma anche paesaggi interni per lo più incontaminati, con la possibilità di acquistare e utilizzare oggetti tipici del luogo, nonché assaggiare i cibi e le bevande locali. È dedicato al marchese Franco di Suni, che per molti anni è stato presidente dell’Automobile Club di Sassari, ed ha contribuito in modo rilevante, allo sviluppo dell’automobilismo sportivo sardo. È uno dei più recenti tra gli autodromi italiani, i lavori di costruzione sono iniziati il 15 Luglio 2000 per essere ultimati il 15 Marzo 2003 (data della inaugurazione).
Spiegazione Punto Attore: 
I giovani frequantano l'autodromo non solo per guidare ma anche come luogo di incontro con gli amici. Vanno a vedere le corse e a tifare per i loro compagni. Per alcuni le corse sono una passione e pensano a possibili sbocchi lavorativi nei grandi circuiti.
Spiegazione Punto conoscenze e abilità: 
Regole di guida nel circuito Percorso del circuito Regole sulla sicurezza Motori moto/auto Guidare Curve a raso Verificare stato e funzionamento della macchina/moto