PIAZZA VI GENNAIO, ROCCAGORGA

Geolocalizzato: 
Punto fisico
Punto simbolico
Tipo: 
Punto “luogo della trasformazione”
Scelto da: 
Ragazzi
Dov'è: 
Piazza VI Gennaio
Roccagorga
Mappa: 
Mappa di Comunità Educante di Roccagorga e del territorio circostante dei ragazzi e delle ragazze dell I. C. Roccagorga-Maenza
Descrizione: 
Di origine seicentesca, situata tra la Chiesa e il Palazzo Baronale posti l’uno di fronte all’altro. La forma ricorda una conca, ha una pavimentazione interamente composta da sanpietrini, al centro ospita un palo destinato all’illuminazione. Da sempre luogo di ritrovo e di incontro per tutta la cittadinanza, nel 1913 fu il luogo di un eccidio dalla cui data prende il nome.
Spiegazione Punto “luogo della trasformazione”: 
La Piazza è il centro di Roccagorga, è un luogo molto bello dove di solito si fanno feste e spettacoli e dove c’è sempre tanta gente. E’ un luogo educante perché tutti rispettano tutti, quando corriamo spesso ci sono persone anziane che ti dicono: “statte attenti che te fai male” . Al lato della Piazza c’è la Rifolta, nel Museo ho imparato che prima la Rifolta era una cisterna dove le donne andavano a prendere l’acqua con la conca. Mia madre mi ha raccontato che con le sue amiche faceva a gara con le conche in testa per non far cadere l’acqua. La Rifolta ai lati ha dei muri alti e due gradoni per sedersi ad ogni lato. Ogni giorni io e i miei amici andiamo lì a giocare a pallone anche se non si può.