
Geolocalizzato:
Punto fisico
Punto simbolico
Tipo:
Punto “luogo della trasformazione”
Scelto da:
Ragazzi
Dov'è:
Via Eremo di S. Erasmo
Roccagorga
Mappa:
Mappa di Comunità Educante di Roccagorga e del territorio circostante dei ragazzi e delle ragazze dell I. C. Roccagorga-Maenza
Descrizione:
L’Eremo di Sant’Erasmo, distante circa 5 Km dal centro abitato, è il luogo dove è custodito il busto del santo patrono all’ interno di una piccola Chiesa. Ogni anno si svolge un pellegrinaggio che coinvolge la maggioranza della popolazione. In cima vi è un antico monastero Medievale, trasformato, oggi, in un’accogliente locanda. Dalla cima del monte è possibile scorgere il mare e le rispettive isole pontine.
Spiegazione Punto Attore:
L’Eremo di S. Erasmo si trova su una grande montagna. S. Erasmo è il patrono di Roccagorga e la festa è il 2 giugno. L’ultima domenica di maggio si va a piedi fini all’ Eremo, si fa una messa e si mangia lì. Io ci vado soprattutto in estate e primavera perché l’inverno fa molto freddo, ci vado con la mia famiglia e i miei amici. A me piace stare lì e ci ho anche dormito quattro giorni.
Spiegazione Punto “luogo della trasformazione”:
L’Eremo di S. Erasmo si trova su una grande montagna. S. Erasmo è il patrono di Roccagorga e la festa è il 2 giugno. L’ultima domenica di maggio si va a piedi fino all’ Eremo, si fa una messa e si mangia lì. Io ci vado soprattutto in estate e primavera perché l’inverno fa molto freddo, ci vado con la mia famiglia e i miei amici. A me piace stare lì e ci ho anche dormito quattro giorni.