
Geolocalizzato:
Punto fisico
Tipo:
Punto dei diritti
Punto “luogo della trasformazione”
Scelto da:
Adulti
Dov'è:
via Fanny Roncati Carli,38
Imperia
Mappa:
Mappa di comunità educante delle ragazze e dei ragazzi dell'I.C. NOVARO di Imperia
Descrizione:
Acquisita dalla Provincia di Imperia nel 2002, la villa è stata aperta al pubblico il 17 gennaio 2010. Il completo recupero dei piani nobili, nel pieno rispetto delle caratteristiche originarie, ne ha rivelato nuovamente lo splendore e la raffinata ricchezza.Polo di attrazione di numerosissimi turisti italiani e stranieri, cultori dell’arte o del mondo circense, Villa Grock nel corso di questi anni ha ospitato diverse manifestazioni di alto livello e numerosi eventi privati (matrimoni, cerimonie, …) La dimora sontuosa ed originale del più grande clown della storia “Grock”, rinasce grazie ad un progetto culturale, basato sulle nuove tecnologie.. Nella Villa restaurata, è stato allestito un percorso, immersivo e magico dedicato ai professionisti del circo e, in particolare, all’arte dei clown. Infatti, il percorso si snoda come un viaggio nella creatività attraverso la levità del gesto e dell’espressione, della battuta insolente, del riferimento elegante alla musica, della corrosività sociale propria del clown. Vi troverete immersi in luoghi fiabeschi, vi rifletterete in specchi magici, aprirete armadi delle meraviglie, fantasmi antichi appariranno dal nulla. Diventerete voi stessi Alice nel paese delle meraviglie, in un luogo inaspettato tra risate e nostalgia, tra oriente ed
Spiegazione Punto dei diritti:
I diritti sono rispettati
Spiegazione Punto “luogo della trasformazione”:
E' un luogo bello ma poco frequentato dai ragazzi, poche aperture da parte della Provincia può diventare la sede del progetto Lost in education insieme alla scuola.