Biblioteca dei ragazzi

Geolocalizzato: 
Punto fisico
Tipo: 
Punto attore
Punto conoscenze e abilità
Punto dei diritti
Scelto da: 
Ragazzi
Dov'è: 
Piazza Oldrini, 120
Sesto San Giovanni
Mappa: 
MAPPA DI COMUNITÀ EDUCANTE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE DELL’I.S.S. ENRICO DE NICOLA DI SESTO SAN GIOVANNI
Descrizione: 
Biblioteca comunale rivolta in particolare ai bambini e ai ragazzi fino ai 14 anni. All’interno della biblioteca è stato ricavato uno spazio per bambini piccolissimi dove i bambini possono stare insieme e i genitori possono parlare con altri genitori
Spiegazione Punto Attore: 
Molti degli studenti hanno frequentato la biblioteca e continuano a frequentarla per studiare e per incontrarsi con gli amici. Il bibliotecario è inoltre un genitore della scuola che compone il Consigli d'Istituto.
Spiegazione Punto conoscenze e abilità: 
I ragazzi hanno potuto scoprire il ruolo delle biblioteche pubbliche nella lotta per l'inclusione e per i diritti dei minori. Hanno inoltre scoperto il valore della partecipazione degli operatori nella progettazione di spazi di uso pubblico.
Spiegazione Punto dei diritti: 
La biblioteca oltre a promuovere la lettura e la promozione di un'educazione di qualità in pieno rispetto degli articoli 28 e 29 della CRC si pone l'obiettivo di far stare bene chi ci entra. A questo è strettamente collegato il tema del benessere, sancito all'articolo 24. Inoltre la biblioteca ha un approccio includivo e non discriminatorio: vi sono delle sezione per bambini e ragazzi con disabilità o bisogni speciali che hanno il diritto di rifugiarsi anche loro nella lettura, tutto questo va nella direzione dell'attuazione dell'articolo 2 della CRC.