La munta (salita) verso la cappella di San Rocco

Geolocalizzato: 
Punto fisico
Tipo: 
Punto “luogo della trasformazione”
Scelto da: 
Ragazzi
Dov'è: 
Via San Nicole 11
Badalucco
Mappa: 
Mappa di comunità educante del Comune di Badalucco (IM)
Descrizione: 
La munta (salita, dal verbo muntà, salire in lingua locale) verso il colle sul quale è stata innalzata la cappella de San Niccolò sui resti dell’antico castello dei conti locali. Da lì si può vedere tutta Badalucco. E' uno dei luoghi amati dai ragazzi
Spiegazione Punto “luogo della trasformazione”: 
La munta verso San Niccolò è amata dai ragazzi per tre motivi: 1) Arrivati in cima si può vedere tutta Badalucco 2) Ogni anno i ragazzi puliscono il sentiero, teatro di una corsa campestre 3) In cima, di fronte alla cappella dedicata a San Rocco c'è la pietra dei Partigiani. Da lì era presente un sentiero di nascondigli e strade di montagna usato dai partigiani. Tuttora si vedono nella roccia verticale scolpiti i punti dove appoggiare i piedi e le mani per poterla risalire e scappare in fretta da un punto di vedetta strategico per l'attività partigiana, tuttora particolarmente sentita in vallata