Frantoio Roi - Badalucco

Geolocalizzato: 
Punto fisico
Tipo: 
Punto “luogo della trasformazione”
Scelto da: 
Ragazzi
Dov'è: 
Via Argentina sud 1
Badalucco
Mappa: 
Mappa di comunità educante del Comune di Badalucco (IM)
Descrizione: 
Il Frantoio ROI (soprannome della famiglia Boeri, cognome diffusissimo a Badalucco) opera da generazioni. Con Franco e Rossella ha compiuto uno straordinario salto di qualità dedicandosi alla produzione di olio della cultivar taggiasca ed ottenendo riconoscimenti e commercializzazione in tutto il mondo. L'olio ROI è usato da Slow food , da Eataly e non è raro vedere anche star mondiali acquistare in negozi di mezzo mondo l'olio ricavato dalle 10.000 piante di ulivo della famiglia Boeri, la cui ultima generazione, Daria e Paolo, figli di Franco e Rossella, assicurano la continuità di una straordinaria tradizione. L'agriturismo L'Adagio, gestito dalla famiglia ROI di fronte al frantoio, è anche sede distaccata dell'Università enogastronomica di Pollenzo
Spiegazione Punto “luogo della trasformazione”: 
Poste nel cuore del paese, sulle rive del torrente Argentina le strutture del Frantoio ROI sono un punto di riferimento e di orgoglio dell'intera popolazione di Badalucco. Molti lavorano nel frantoio, compresi alcuni genitori di alunni della scuola media. Ogni anno in estate viene organizzato anche Il bistrò degli ulivi e grandi personalità della cultura e dell'arte italiana raggiungono Badalucco per un incontro molto informale ma di altissima qualità (basti citare tra i presenti, Carlin Petrini, Presidente di Slow Food international, Antonio Ricci, Mauro Pagani, Sergio Staino, Oscar Farinetti tra i tanti). La giornata è l'occasione per premiare anche il miglior giovane produttore locale dell'anno, dandogli una grande visibilità mediatica. La famiglia Boeri è stata straordinariamente collaborativa nel percorso di Lost in education e durante l'alluvione i ragazzi hanno spalato fianco a fianco a loro in un clima di grande collaborazione